AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO AREA MAC / ENDOSCOPIA

 

NUOVA STRUMENTAZIONE PER IL CENTRO DI ENDOSCOPIA PEDIATRIACA

La Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Buzzi di Milano è centro di riferimento per la Città di Milano, per la Regione Lombardia e per la comunità nazionale, per tutta una serie di attività chirurgiche soprattutto legate alla correzione di patologie congenite ed acquisite dell’apparato urinario, del tubo digerente, del torace e del polmone. Altri ambiti sono le patologie oncologiche, le ustioni e l’attività di endoscopia digestiva.
Nel 2022 un totale di 1.054 ricoveri, 152 interventi di alta chirurgia, 1.353 interventi di media chirurgia e 3.156 interventi di chirurgia di ‘routine’.

All’attività del Servizio di Endoscopia Digestiva concorrono endoscopisti chirurghi che afferiscono quindi alla Chirurgia Pediatrica, endoscopisti pediatri, anestesisti e rianimatori.
Per quanto concerne l’area MAC e nello specifico il Servizio di Endoscopia Digestiva, nel 2022 sono state eseguite 390 esofago-gastro-duodenoscopie, 127 ileo-colonscopie e 6 ecoendoscopie.

Un Centro che richiede tale precisione di intervento, con alte competenze anche nell’ambito della chirurgia mininvasiva, toracoscopica e laparoscopica, richiedono l’utilizzo di apparecchiature ad alta tecnologia, costantemente aggiornata.

Nello specifico, oltre la dotazione già donata da Fondazione Alberto Mascherpa, il Centro necessita di: una nuova colonna endoscopica completa di monitor e un video duodenoscopio correlati di accessori.
La strumentazione verrebbe posizionata nell’area MAC inaugurata nel 2019.

Costo complessivo del progetto € 135.000.
Progetto finanziato ad Ottobre 2023.
Completato nel primo semestre 2024.

OSPEDALE DEI BAMBINI  “VITTORE BUZZI”

Via Castelvetro 32, 20154 Milano